Risultati al 30 settembre 2023 ed approvazione aumento di capitale operazione SoBe Sport
10 Novembre 2023
APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE AI SENSI DELL’ART. 2441, COMMA 6, DEL C.C. AI FINI DELL’AUMENTO DI CAPITALE NELL’OPERAZIONE SOBE SPORT
Ricavi pari a Euro 86,3 milioni (Euro 100,0 milioni al 30 settembre 2022)
EBIT pari a Euro 3,6 milioni (Euro 13,2 milioni al 30 settembre 2022)
Al 30 settembre 2023 l’Utile netto si attesta ed Euro 0,6 milioni
Backlog a Euro 174,8 milioni al 30 settembre 2023, rispetto a 172,9 milioni al 31 dicembre 2022
Per l’intero esercizio 2023 si prevede un trend dei Ricavi sostanzialmente in linea con il FY 2022 ed una marginalità in lieve crescita rispetto al 3Q 2023
Il Consiglio di Amministrazione di ILBE (Iervolino and Lady Bacardi Entertainment) – società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi (Euronext Growth Milan – IT0005380602 – IE e Euronext Growth Paris – IT0005380602 – ALIE) – riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato i risultati consuntivi di Gruppo al 30 settembre 2023 ed ha approvato altresì la relazione sull’esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’articolo 2441, comma 6, del codice civile ai fini dell’aumento di capitale a pagamento nell’operazione Sobe Sport. I risultati del periodo sono in linea con l’evoluzione prevedibile della gestione della Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno c.a.
Il periodo si è chiuso con Ricavi totali pari ad Euro 86,3 milioni in contrazione del 14% rispetto a Euro 100,0 milioni ai 9M 2022. L’EBIT consolidato ha raggiunto Euro 3,6 milioni, pari al 4,2% dei ricavi totali (Euro 13,2 milioni al 30 settembre del 2022, con un margine pari al 13,2%). L’EBIT di Gruppo mostra un decremento rispetto a quello dell’analogo periodo 2022 principalmente per i minori ricavi da diritti di distribuzione dei c.d. “Family Movies” e dei Puffins & Arctic Friends. Il periodo si chiude con un Utile netto pari a Euro 552 mila rispetto a Euro 4,3 milioni nei primi nove mesi del 2022.
La posizione finanziaria netta debitoria (al netto dell’effetto di Euro 2.8 milioni relativi all’applicazione dell’IFRS 16) risulta pari a Euro 41,4 milioni, in linea con il primo semestre 2023 (Euro 41,3 milioni) e contro Euro 23,1 milioni al 31 dicembre 2022 per effetto di maggior investimenti effettuati e pagati nel periodo che si aggiungono all’effetto finanziario negativo dei minori ricavi da diritti di distribuzione dei c.d. “Family Movies” e dei Puffins & Arctic Friends.
Il capitale investito netto ha raggiunto Euro 134,2 milioni, in aumento rispetto a Euro 115,2 milioni al 31 dicembre 2022 ed è finanziato dalla posizione finanziaria netta debitoria pari a Euro 44.2 milioni e dal patrimonio netto pari ad euro 90,0 milioni (Euro 89,4 milioni al 31 dicembre 2022).