Download

File Dimensione del file
pdf CS_ILBE - KidsMe_CS_2022.03.14 - TRADE 268 KB

ILBE sottoscrive un accordo con KidsMe, la children content factory del Gruppo De Agostini Editore, per la concessione dei diritti di programmazione della serie Puffins

15 Marzo 2022

Il contratto prevede la concessione dei diritti di programmazione di 60 episodi della fortunata serie animata Puffins, per la prima volta in Italia sul canale DeAkids in onda su Sky, e avrà una durata di 18 mesi

ILBE (Iervolino and Lady Bacardi Entertainment), società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi (Euronext Growth Milan – IT0005380602 – IE e Euronext Growth Paris – IT0005380602 – ALIE), annuncia di aver sottoscritto un accordo per la cessione dei diritti di programmazione della serie animata Puffins con KidsMe, la Children Content Factory Gruppo De Agostini Editore, specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella distribuzione di contenuti italiani ed europei dedicati al target Kids e Family.

L’accordo di partnership prevede una valorizzazione strategica del prodotto da parte di KidsMe.

KidsMe svilupperà una strategia editoriale a 360° che vedrà una prima messa in onda in esclusiva e in anteprima assoluta per l’Italia sul canale di De Agostini Editore, DeAkids, oltre che alla realizzazione da parte di KidsMe di una produzione originale di short clip con due talent d’eccezione, Matt & Bise, all’anagrafe Matteo Pelusi e Valentino Bisegna, due volti riconosciuti come vere autorità tra gli youtuber italiani.

Nello specifico il contratto prevede la concessione a KidsMe dei diritti di distribuzione, sul territorio italiano, di 60 episodi della serie Puffins della durata di 5 minuti l’uno, oltre che 22 contenuti originali della durata di 2 minuti l’uno, realizzati dalla licenziataria, inclusa la realizzazione della sigla originale.

La cessione dei diritti è prevista in esclusiva per l’ambito pay TV, e include i diritti non lineari.

La messa in onda degli episodi è prevista dal 21 marzo 2022 su DeAkids, canale 601 di Sky e on demand sulla piattaforma Sky.

L’esperienza di ILBE nell’animazione nasce dall’acquisizione delle proprietà intellettuali dei personaggi animati del film “Arctic Justice” concentrandosi sulla produzione di short content seriali con una qualità di animazione CGI 3D, che solitamente produttori indipendenti utilizzano per i lungometraggi destinati alla sala cinematografica.

Dal 2018 ad oggi hanno lavorato per le serie animate ILBE oltre 160 maestranze italiane tra registi, sceneggiatori, storyboard artist, animatori, disegnatori e doppiatori, di cui il 42,6% sono donne.

Andrea Iervolino, Presidente e Fondatore di ILBE, dichiara: “L’accordo concluso con KidsMe, segna un ulteriore successo per il futuro delle nostre serie animate. Da quando mi sono avvicinato al mondo dell’animation nel 2013 ho capito che in quanto produttore indipendente avrei dovuto puntare su prodotti innovativi, esplorando aree non ancora presidiate dai grandi studi di animazione, come Disney. Così ci siamo lanciati nella produzione di “blockbuster di animazione short content”, realizzando produzioni di altissimo qualità, con episodi della durata di 5 minuti.  Una scelta che si è dimostrata vincente perché le nostre opere di animazione, realizzate da artisti italiani, sono oggi distribuite in 85 Paesi nel mondo. Anticipare i gusti dei consumatori e proporre prodotti innovativi è stata da sempre per noi la strada giusta da percorrere.”

Download

File Dimensione del file
pdf CS_ILBE - KidsMe_CS_2022.03.14 - TRADE 268 KB

Download

File Dimensione del file
pdf CS_ILBE - KidsMe_CS_2022.03.14 - TRADE 268 KB