Approvato il bilancio primo semestre 2023
27 Settembre 2023
Ricavi consolidati a Euro 60 milioni, Euro 83 milioni nel primo semestre 2022
EBIT a Euro 2,7 milioni, Euro 11 milioni nel primo semestre del 2022, EBIT margin pari al 4,5% dei Ricavi
Utile di periodo pari a Euro 608 mila
- EBIT consolidato a Euro 2,7 milioni, pari al 4,5% dei ricavi totali, (Euro 11,2 milioni nel primo semestre del 2022, con un margine pari al 13,5%)
- PFN adjusted a debito a Euro 41,3 milioni (Euro 23,1 milioni al 31 dicembre 2022)
- Backlog a Euro 194,7 milioni nell’arco dei tre esercizi 2023-2025 (Euro 172,9 milioni al 31 dicembre 2022)
- Per la seconda metà del 2023 si prevede un trend dei Ricavi in linea con lo scorso esercizio ed una marginalità stabile rispetto all’andamento del primo semestre 2023
Roma, 27 settembre 2023 – Il Consiglio di Amministrazione di ILBE (Iervolino and Lady Bacardi Entertainment) – società attiva nella produzione di contenuti cinematografici e televisivi (Euronext Growth Milan – IT0005380602 – IE e Euronext Growth Paris – IT0005380602 – ALIE) – riunitosi in data odierna, ha approvato la Relazione Finanziaria Semestrale consolidata al 30 giugno 2023 redatta secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS. Il periodo si è chiuso con Ricavi totali pari ad Euro 60,0 milioni in contrazione del 28% rispetto a Euro 83,3 milioni nel 1H 2022. L’EBIT consolidato ha raggiunto Euro 2,7 milioni, pari al 4,5% dei ricavi totali (Euro 11,2 milioni nel primo semestre del 2022, con un margine pari al 13,5%). L’EBIT di Gruppo mostra un decremento rispetto a quello dell’analogo periodo 2022 principalmente per i minori ricavi da diritti di distribuzione dei c.d. “Family Movies” e dei Puffins & Arctic Friends. Il primo semestre 2023 si chiude con un Utile netto pari a Euro 608 mila rispetto a Euro 3,4 milioni nel primo semestre 2022.
La posizione finanziaria netta debitoria (al netto dell’effetto netto di Euro 2.8 milioni mila relative all’applicazione dell’IFRS 16) risulta in aumento a Euro 41.3 milioni rispetto al 31 dicembre 2022 (Euro 23.1 milioni e Euro 25,8 milioni al lordo degli effetti IFRS 16), per effetto di maggior investimenti effettuati e pagati nel periodo che si aggiungono all’effetto finanziario negativo dei minori ricavi da diritti di distribuzione dei c.d. “Family Movies” e dei Puffins & Arctic Friends.